Progetti in corso
Nel 2023 abbiamo in attivo più di 120 differenti incarichi, divisibili in tre macro categorie di commesse, le piccole, le medie e le importanti. Tra le piccole commesse troviamo le relazione geotecniche, geologiche, strutturali, sismiche, indagini chimiche dei terreni, analisi dei prodotti da recupero, le attestazioni CE e DOP, etc, che non rientrano tra i progetti in corso. Tra le medie commesse troviamo progetti che richiedono un lavoro attivo di almeno una quota del nostro team per non meno di 2-3 mesi. Infine le commesse importanti solitamente richiedono all’incirca un anno di lavoro. Qui di seguito si riportano i più interessanti progetti appartenenti alle medie e importanti commesse in corso, su cui tutto il nostro team lavora attivamente ogni giorno.
MODIFICA DI UN IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E demolizione CON VERIFICA DI via
CAMPAGNA LUPIA - VENEZIA - VENETO
2023
AMBIENTE
BALDAN RECUPERI E TRATTAMENTI
PROGETTO IN CORSO
Richiesta di autorizzazione provinciale per l'avvio di un impianto di recupero rifiuti inerti non pericolosi da demolizione per il recupero di 150.000 tonnellate/anno
Progettazione di due impianto fotovoltaici per l'autoconsumo a Treviso
TREVISO - VENETO
2023
ENERGIA
GRUPPO WE.DO HOLDING
PROGETTO IN CORSO
Richiesta di autorizzazione comunale per la realizzazione di due parchi fotovoltaici per la produzione di energia fotovoltaica da autoconsumo.
bonifica di un sito con rifiuti di terre abbandonate
MARGHERA - VENEZIA - VENETO
2023
AMBIENTE
DITTA RISERVATA
PROGETTO IN CORSO
Richiesta di autorizzazione provinciale e comunale con condivisione ad Arpav per il recupero/bonifica di terre e rocce abbandonate con valori sopra limite, qualificate come rifiuti.

Campagna mobile per il recupero e riutilizzo dei materiali da COSTRUZIONE E demolizione
CODROIPO - UDINE - FRIULI VENEZIA GIULIA
2022
AMBIENTE
BALDAN RECUPERI E TRATTAMENTI
IMPIANTO AUTORIZZATO E CONCLUSO
Richiesta di autorizzazione regionale per l'avvio di un impianto mobile di recupero rifiuti inerti non pericolosi da demolizione per il recupero di 18.000 metri cubi
Richiesta d'autorizzazione di un impianto di recupero inerti ribassato dal piano campagna
TREVISO - VENETO
2022
AMBIENTE
GRUPPO GRIGOLIN
PROGETTO IN CORSO
Richiesta di autorizzazione provinciale e comunale per il recupero degli scarti di cemento e prefabbricati per la produzione di inerti recpuerati.
Superficie 60.000 m2

Campagna mobile per il recupero e riutilizzo in sito dei materiali da demolizione
MARGHERA - VENEZIA - VENETO
2022
AMBIENTE
BALDAN RECUPERI E TRATTAMENTI
IMPIANTO AUTORIZZATO
Richiesta di autorizzazione provinciale per l'avvio di un impianto mobile di recupero rifiuti inerti non pericolosi da demolizione
Recupero r10 dei materiali da scavo di un terreno agricolo
CAVARZERE - VENEZIA - VENETO
2022
AMBIENTE
PEF SRL
PROGETTO AUTORIZZATO
Richiesta di autorizzazione provinciale e comunale in R10 per il recupero dei terreni da scavo sottoposti a lavaggi e trattamenti per gli ortaggi.
Superficie 50.000 m2

Progetto per il decommissioning degli impianti industriali del sito di interesse nazionale (Sin) caffaro brescia
AREA CAFFARO - BRESCIA - LOMBARDIA
2022
AMBIENTE
CSA SRL
PROGETTO CONCLUSO
Richiesta di autorizzazione provinciale e comunale per la demolizione, recupero/smaltimento di rifiuti non pericolosi e pericolosi degli impianti industriali siti all'interno dell'area Caffaro.
Superficie 110.000 m2

Autorizzazione di un impianto di recupero di fresato in ordinaria
FIESSO UMBERTIANO - ROVIGO - VENETO
2021-2022
AMBIENTE
BUSCO ASFALTI 1 SRL
PROGETTO IN CORSO
Progettazione e richiesta di autorizzazione provinciale del passaggio in ordinaria di un impianto autorizzato in semplificata per il recupero rifiuti inerti non pericolosi (fresato codice EER 170302).
Superficie 35.000 m2

recupero naturalistico e messa in sicurezza di un'area degradata per destinarlo a lago navigabile per la collettività
2023
URBANISTICA
DITTA RISERVATA
PROGETTO IN CORSO
Studio di fattibilità e progettazione di un ripristino naturalistico di una ex area di cava degradata per destinarla ad utilizzo pubblico con lago di 100.000 m2 , spiagge, piste ciclabili, aree ricreative per lo sport e per i bambini, aree coperte, servizi igienici, parcheggi e oasi naturalistiche per la riproduzione della fauna locale, .
Superficie totale 600.000 m2
Gestione di una bonifica oggetto di sequestro
ROVIGO - VENETO
2021 - 2022
AMBIENTE
DITTA RISERVATA
PROGETTO AUTORIZZATO
Consulenza e progettazione per la bonifica di vasche di terra in falda riempite con potenziali inquinanti

pROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 3.500 KWp
VENEZIA - VENETO
2023
ENERGIA
DITTA RISERVATA
PROGETTO IN CORSO
Richiesta di autorizzazione provinciale e comunale per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 3,5 MWp

pROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 900 KWp
VENEZIA - VENETO
2023
ENERGIA
DITTA RISERVATA
PROGETTO IN CORSO
Richiesta di autorizzazione provinciale e comunale per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da circa 1 MWp
AUTORIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO DI inerti, terre e FRESATO IN ORDINARIA
COSTA DI ROVIGO - ROVIGO - VENETO
2018 - 2022
AMBIENTE
DITTA RISERVATA
PROGETTO IN FASE AUTORIZZATORIA
Richiesta di autorizzazione di un impianto in semplificata per il passaggio ad ordinaria con aggiunta di recupero di terre in colonna A e B ai sensi della legge 128 del 2019 e modifica del layout esistente, assoggettato a Studio D'Impatto Ambientale
AUTORIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO DI inerti, terre e FRESATO IN ORDINARIA
BADIA POLESINE - ROVIGO - VENETO
2021 - 2022
AMBIENTE
DITTA RISERVATA
PROGETTO IN CORSO
Richiesta di autorizzazione provinciale e comunale per il passaggio in ordinaria di un impianto di recupero in semplificata per l'inserimento delle terre in colonna A e B ai sensi della legge 128 del 2019
Progetti Terminati
Da oltre 20 anni sviluppiamo progetti in vari settori dell’ingegneria e della geologia, dai medi ai più importanti, in tutta Italia, supportando e portando a termine le più varie esigenze dei committenti.
– LISTA IN FASE DI AGGIORNAMENTO –

Rimodellamento morfologico Di Un Vigneto
ALONTE - VICENZA - VENETO
2017 - 2019
URBANISTICA
PROGETTO CONCLUSO
DITTA RISERVATA
Rimodellamento morfologico di una dolina per il reimpianto di un vigneto nei colli Berici, soggetto a vincolo idrogeologico e previa autorizzazione comunale e regionale
Superficie 25.000 m2
Indagini geotecniche, geologiche, sismiche e ambientali per la realizzazione di uno studentato
ROVIGO - VENETO
2016
GEOTECNICA
OPERA REALIZZATA
Redazione delle relazioni geotecniche, geologiche, sismiche, e ambientali comprensivi di sondaggi, carotaggi, penetrometrie CPT analisi MASW e analisi chimiche dei terreni siti in area Fiera del Censer di Rovigo al fine di progettare e realizzare uno studentato per l'Università di Padova.
Superficie 5.000 m2
IMPIANTO DI geotermia per una scuola pubblica
MARCALLO - MILANO - LOMBARDIA
2019
ENERGIA
COMUNE DI MARCALLO
IMPIANTO REALIZZATO
IMPIANTO DI geotermia per un'azienda di produzione di alimenti
Boara Pisani - Padova - Veneto
2018
ENERGIA
DITTA RISERVATA
IMPIANTO REALIZZATO
IMPIANTO DI geotermia per il condominio l'ideale
ROVIGO - VENETO
2014 - 2015
ENERGIA
CONDOMINIO L'IDEALE
IMPIANTO REALIZZATO E FUNZIONANTE
Progettazione e richiesta di autorizzazione provinciale e regionale di un impianto di geotermia per lo scambio di calore in falda e il riscaldamento di un condominio. La realizzazione di tale impianto è stato oggetto anche di vincita del premio Elio Botti.
IMPIANTO DI RECUPERO FRESATO CON PRODUZIONE DI CONGLOMERATI BITUMINOSI
FIESSO UMBERTIANO - ROVIGO - VENETO
2015 - 2016
AMBIENTE
BUSCO ASFALTI 1 SRL
IMPIANTO AUTORIZZATO
Progettazione e richiesta di autorizzazione provinciale AUA di un impianto di recupero rifiuti inerti non pericolosi (fresato codice EER 170302) isritta al registro provinciale delle semplificate
Superficie 35.000 m2
IMPIANTO DI RECUPERO INERTI NON PERICOLOSI in ordinaria
NERVESA - TREVISO - VENETO
2014 - 2015
AMBIENTE
BETON CANDEO SRL
IMPIANTO AUTORIZZATO
Progettazione e richiesta di autorizzazione provinciale per la realizzazione di un impianto di recupero rifiuti inerti non pericolosi (Inerti, Terre e Fresato) interrato a -20 m all'interno di un comprensorio di aree di cave, assoggettato a valutazione di impatto ambientale
Superficie 50.000 m2
INDAGINI GEOTECNICHE E GEOLOGICHE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO
MELFI - POTENZA - BASILICATA
2014
GEOLOGIA
DITTA RISERVATA
PROGETTO APPROVATO
Relazioni geologiche, geotecniche e sismiche per la caratterizzazione dei terreni ai fini del calcolo della portanza dei terreni e per la realizzazione di un parco eolico
Raccontaci di te
Lavoriamo insieme
Alla Arxem siamo costantemente alla ricerca di nuove idee, sfide complesse, collaborazioni, nuovi talenti e nuove menti attive per ampliare i nostri orizzonti. Se sei interessato a conoscerci, hai qualche idea ma ti serve un supporto, oppure cerchi un lavoro che sia alla tua altezza dove metterti in gioco e non smettere mai di imparare, non esitare a contattarci in qualsiasi momento.

Future To Come
Arxem Srl
Capitale Sociale: 10.000 € i.v.
P.Iva – 04775150271
Codice SDI – M5UXCR1
Dove Trovarci
Via L. Baruchello, 82
Rovigo – 45100 (RO) – Italia
Rimaniamo in contatto
Email – info@arxem.it
Tel – 0425 412542